Scopri l’arte della sintesi sonora e impara a creare i tuoi suoni da zero!
Un percorso completo che ti guiderà attraverso il mondo del sound design, dai leggendari synth analogici alle più avanzate tecniche digitali. Perfetto per producer, musicisti e appassionati che vogliono padroneggiare la sintesi sonora.
METODO DIDATTICO
- Ear training a ogni lezione (circa 15 minuti)
- Analisi critica di artisti e sound designer iconici
- Esercizi pratici e creazione di suoni per ogni lezione
- Materiale didattico con slide e approfondimenti
- Syntorial 2 per la formazione interattiva
- Molta pratica su hardware e software
- Ogni studente creerà un pacchetto di preset & drums personalizzato
- Tutte le patch create in classe saranno condivise con gli studenti
OBIETTIVI DEL CORSO
Allenare l’orecchio a riconoscere inviluppo, filtraggio, modulazioni
Creare e ricreare pad, keys, bass, lead, FX, drums da zero
Comprendere i moduli e le funzioni dei synth analogici e virtuali
Creare la tua libreria personale di drums, preset e FX chain
Il calore ed il carattere unico della sintesi analogica:
- I grandi synth della storia (con emulazioni Arturia) - Approfondimenti su MIDI & CV
- Behringer Deepmind: polifonia analogica a 12 voci
- Pro800 / Model D (Prophet e Moog)
- Campionatori e drum machine
- Digitone e synth digitali: versatilità e potenza
SOUNDESIGN SOFTWARE
Il calore ed il carattere unico della sintesi analogica:
- Sintesi sotrattiva: Divia, Arturia V Collection
- Sintesi FM: FM8, DX7, Ableton Operator
- Sintesi Wavetable: Xfer Serum/Serum 2
- Sintesi granulare: Granulator 3, Quanta
- Sintesi modulare: Reaktor, VCV Rack
- Modelli fisici: AAS, ModoBass
- Sampler e Rompler: Omnisphere, Nexus 4
- Tutti i gusti +1: Kilohearts Phaseplant
- Creazione di un synth digitale da zero (Reaktor)
- Creazione di librerie personalizzate (Kontakt 7)
- Tecniche avanzate di sound design & layering