workshop registrazione take editing

Perché partecipare al Workshop Registrazione Take Editing

Registrare bene è il primo passo per ottenere produzioni di qualità. Con il Workshop Registrazione Take Editing di Soundjcity imparerai a gestire microfoni, routing e tracce in modo professionale, evitando errori comuni che compromettono il risultato finale.

Cosa imparerai al Workshop Registrazione Take Editing di Soundjcity

Durante il workshop scoprirai come:

  • effettuare registrazioni chiare e bilanciate,

  • pulire tracce da rumori e parti indesiderate,

  • editare e ottimizzare le performance vocali e strumentali,

  • preparare i file per il mixaggio e la post-produzione.

In presenza o Online Durata: 8 ore

VUOI IMPARARE A REGISTRARE COME UN FONICO?

Non devi essere un professionista per registrare una take di qualità.
Panoramica generale dove prendi confidenza con i vari microfono e i concetti basilari della psicoacustica.

Organizziamo la sessione, in sala prove, posizionando aste, microfoni, cavi e mixer, connettendo il tutto alla scheda audio.

Routing corretto, gestione dei volume, effetti audio Pre e post velocizzano la sessione per un Comping di qualità.

Passiamo in regia a scegliere le Take audio reccate e organizzare il progetto con Ableton live 11, prima della post-produzione.

Effettuata una pulizia generale togliendo i respiri del cantante, le parti vuote dei musicisti o il rumore di Fondo hai compreso tutte fasi della Registrazione.

Le take sono pronte per un eventuale mixing e mastering.

10:00 Sala Workshop: panoramica generale della Registrazione
11:00 Sala Prove: Preparazione della registrazione, sala e microfoni
13:30 Pausa Pranzo (bar compreso nella struttura)
14:30 Sala Prove: registrazione musicisti
16:00 Sala Regia: produzione ed editing
17:30 Q & A per migliorare le tue registrazioni da casa.

MATERIE STUDIATE

TIPS PER TE

Cosa facciamo se il batterista ha ritardato un colpo e non possiamo registrare di nuovo?

Tecnica del Time editing, per riportare a tempo la registrazione.

Se la Cantante è stanca e manca una nota ?

Tecnica del Pitch editing, per riportarla in tonalità con i plug-in Autotune Antares e Melodyne.

Bonus

Siamo a tua disposizione se il giorno seguente vuoi mixare e masterizzare le take audio registrate nel workshop.

Workshop Registrazione Take Editing a Padova e Online: dettagli pratici

Il workshop si svolge nella sede di Padova e può essere seguito anche online. Le lezioni prevedono esempi concreti, esercitazioni guidate e feedback mirati, così da applicare subito le tecniche apprese al tuo progetto musicale.

Software utilizzati

Partecipa al workshop!

Scrivici i tuoi obiettivi.

Compila il form di contatto e sarai ricontattato per tutti i dettagli!

Oppure scrivici direttamente:

    Partecipa al Workshop Registrazione Take Editing di Soundjcity a Padova e scopri come rendere le tue registrazioni pulite, precise e pronte per il mixaggio. Questo percorso è pensato per cantanti, musicisti e produttori che vogliono acquisire competenze pratiche nella gestione delle tracce audio e nella fase di editing.

    Durante il workshop imparerai a registrare al meglio strumenti e voci, a eliminare respiri e silenzi indesiderati, a correggere piccoli errori di timing e a ottimizzare il materiale per la fase successiva di produzione. Attraverso esempi reali e feedback diretti, potrai migliorare subito la qualità delle tue sessioni in studio e da casa.

    Che tu voglia lavorare a un brano personale o a produzioni professionali, il Workshop Registrazione Take Editing ti fornirà strumenti concreti e subito applicabili. Prenota il tuo posto e porta le tue registrazioni al livello superiore.

    Soundjcity Academy Padova - Corsi di Produzione Musicale - crediti e collaborazioni

    soundjcity academy