Vuoi portare le tue tracce elettroniche al livello successivo?
Il Corso di Mix e Mastering Musica Elettronica di SoundJCity è pensato per DJ, producer e appassionati che desiderano imparare a gestire il suono in modo professionale. Durante il percorso imparerai a curare il bilanciamento dei tuoi brani, a utilizzare compressione, equalizzazione e riverberi in maniera creativa e tecnica, fino ad arrivare al mastering finale: lo step che rende un brano pronto per piattaforme come Spotify, YouTube e i club.
Un corso pratico, chiaro e progressivo, disponibile sia in presenza presso la nostra Accademia di Produzione Musicale a Padova, sia online per chi preferisce seguire da remoto.
Il Corso Mix e Mastering Musica Elettronica è strutturato per guidarti passo dopo passo nelle tecniche professionali di mixaggio e mastering. Durante il percorso lavorerai su progetti reali di produzione musicale elettronica, imparando a gestire il mix con equalizzazione, compressione e spazialità, e a portare i tuoi brani al livello finale con un mastering audio ottimizzato per le piattaforme digitali e le performance live.
Un programma pensato per DJ, producer e musicisti che vogliono trasformare le proprie idee in produzioni complete, pronte per essere pubblicate e condivise.
UN INCONTRO A SETTIMANA DI 2 ORE – FRUIBILE IN PRESENZA O DA REMOTO (ZOOM)
Analizziamo i tuoi brani e quelli dei tuoi artisti preferiti, per indirizzarti verso le migliori tecniche.
Il mixaggio è un arte che mescola tecniche ben definite e creatività.
Iniziando da Un pre-mix, Gain staging e panning, indispensabile per dare spazio ad ogni suoni, passando a trattare la dinamica e lo spettro frequenziale (Eq, compressori, saturatori).
Dobbiamo posizionare i nostri suoni all’interno di una ”stanza” per dare all’orecchio dell’ascoltatore un senso naturale (riverbero e delay) .
In Mastering le fasi portanti sono correzioni tonali, Dinamica, equalizzazione correttiva, gestione stereofonia, infine alzare il volume del tuo brano (LUFS, RMS, true Peak) rispettando le richieste delle piattaforme (Spotify).
Il mixing e mastering si basa su dei processi chiari, fatto tu un ”metodo”, hai modo di sperimentare, aggiungendo carattere e cercando timbro che più ci piace, senza distorcere un brano.
32 Ore – 4 Mesi
€ 75 al Mese
Durante il corso utilizzerai una selezione di plugin professionali, dai più diffusi agli strumenti di nicchia, per imparare tecniche reali applicabili su qualsiasi DAW.
Ableton Stock → strumenti nativi di Ableton Live per editing, effetti e produzione rapida.
Waves → compressori, equalizzatori e riverberi standard dell’industria.
Kilohearts → moduli creativi e flessibili per sound design e catene modulabili.
FabFilter → EQ, compressori e limiter di precisione, tra i più usati dai professionisti.
Soundtoys → effetti creativi (delay, modulazioni, saturazioni) per dare carattere al suono.
Brainworx → plugin per mix stereo, mid/side e mastering tecnico.
Analog Obsession → emulazioni gratuite di hardware analogico.
Voxengo → utility e mastering tool (analizzatori di spettro, limiter).
Valhalla → riverberi iconici e ambienti spaziali di qualità.
Native Instruments → synth e strumenti virtuali tra i più diffusi (es. Kontakt, Massive).